2 risposte a "Come seduti su un vecchio baule, la scuola attende ancora il suo discorso"
I commenti sono chiusi.
“Nella storia umana non era mai capitato che gli educatori si imbattessero in una sfida paragonabile a quella rappresentata dalla svolta attuale. Semplicemente, non ci eravamo mai trovati in questa situazione prima d’ora. L’arte di vivere in un mondo più che saturo di informazioni dev’essere ancora appresa. Proprio come quella, ben più ardua, di preparare gli esseri umani a vivere una tale vita.” (Zygmunt Bauman)
I commenti sono chiusi.
Nell’articolo individua la lezione di religione come il simbolo dell’obsoleto e dell’inutile. Per favore potrebbe chiarirmi a quale tipo di lezione si riferisce? È così auspicabile che i riferimenti dell’insegnamento siano tesi a formare persone abili e competenti secondo le proprie inclinazioni senza discernere ciò che ci rende “divinamente umani”?
"Mi piace""Mi piace"
Mi attribuisce parole che nell’articolo non ho usato. Ho scritto semplicemente che l’insegnamento della religione cattolica deve uscire dall’orario scolastico.
"Mi piace""Mi piace"