Una risposta a "Quando la tipografia era una tecnologia avanzata. C. Freinet e le scuole in rete."
I commenti sono chiusi.
“Nella storia umana non era mai capitato che gli educatori si imbattessero in una sfida paragonabile a quella rappresentata dalla svolta attuale. Semplicemente, non ci eravamo mai trovati in questa situazione prima d’ora. L’arte di vivere in un mondo più che saturo di informazioni dev’essere ancora appresa. Proprio come quella, ben più ardua, di preparare gli esseri umani a vivere una tale vita.” (Zygmunt Bauman)
I commenti sono chiusi.
Davvero interessante ripercorrere pensieri e opere di Freinet, molto vicino al sentire di noi maestri o docenti di oggi che ancora riteniamo che l’insegnamento debba basarsi essenzialmente sull’ apprendimento e che ritiene che la scuola non è il mezzo per preparare alla vita, ma il luogo della vita stessa…
"Mi piace""Mi piace"